top of page

Un grappolo d'uva autunnale

  • Immagine del redattore: elenama9
    elenama9
  • 11 lug 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Sabato siamo andati a trovare i nonni paterni e abbiamo passato un bel pomeriggio nella campagna del nonno osservando la campagna autunnale e i suoi frutti.

I bambini si sono divertiti moltissimo, forse il fatto di abitare in città da loro un entusiasmo maggiore quando possono stare a contatto con la natura.

L'uva è uno dei frutti autunnali d'eccellenza che Matteo ha gradito moltissimo prelevandola acino per acino direttamente in vigna.

Ho pensato allora di far rielaborare il vissuto attraverso una attività simpatica e divertente. Con questa attività ha stimolato l'osservazione, la rielaborazione, il ricordo, la motricità fine e il linguaggio!



Si tratta di un quadretto con un grappolo d'uva, proprio come quelli osservati, annusati, assaggiati in campagna. Un'attività montessori per far divertire i bambini.



Materiali usati:

- cartone

- un raspo, foglie e un pezzo di viticcio (presi in vigna)

- pennarello nero

- dischetti levatrucco di ovatta

- forbici

- un contagocce riciclato (noi abbiamo usato quello delle vitamine)

- un vasetto con colorante alimentare viola e acqua

- pistola con colla a caldo (noi quella creativ di #uhuitalia)



Ho ritagliato un rettangolo da un vecchio cartone e disegnato col pennarello una semplice cornice.

Poi insieme abbiamo posizionato gli elementi naturali denominandoli e infine li abbiamo incollati con colla a caldo.

Ho ritagliato, dai dischetti di ovatta, diversi cerchietti poi incollati a formare il grappolo.

Ho diluito qualche goccia di colorante alimentare in gel in un po di acqua.

Matteo si è occupato di prelevare col contagocce il liquido per colorare gli acini.



Devo ammettere che il risultato è davvero gradevole e lui molto soddisfatto del lavoro fatto!


Voi che ne pensate? Non è carino?

Fatemi sapere se ci provate anche voi!

Comments


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Tutte le foto e i contenuti presenti in questo blog, se non diversamente specificato, sono di mia proprietà e protetti da copyright. Se volete utilizzarle, per piacere fate seguire il link che porta al mio blog. Se troverete su questo Blog un'immagine o una creazione grafica che non è di pubblico dominio e/o che non dovrebbe essere presente, per favore contattatemi e verrà immediatamente rimossa.
 

©2019 by oggimisentocreativa.it

bottom of page