top of page

🌸 PRIMAVERA ESPLOSIVA alla DALÌ 🌼

  • Immagine del redattore: elenama9
    elenama9
  • 11 lug 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi ci siamo divertiti a imitare una tecnica usata da Dali' nella "Primavera esplosiva" del 1965.



💣La tecnica del "proiettile", usata successivamente nelle litografie della Bibbia Sacra Vulgatae (1967/69), consisteva nello sparare capsule di inchiostro con un archibugio, una pistola medioevale.

Espressione della spontaneità artistica di uno dei più prolifici e versatili artisti del 900, padre del Surrealismo.


Ecco l'opera della "Primavera esplosiva" a cui ci siamo ispirati.

Salvador Dalì, Primavera esplosiva, 1965.


💥L'esplosione della bomba atomica e la scissione dell'atomo avevano colpito l'artista così tanto da utilizzare in molte opere pittoriche questa suggestione.

Opere come Questa impressione suggerisce all'artista l'idea di una pittura "corpuscolare" e delle "esplosioni" di figure scomposte in innumerevoli corpi solidi elementari. La madonna di Port Ligat, Galatea delle sfere, Dalì nudo in contemplazione davanti a cinque corpi irregolari, sono esempi famisi di questa fase della "mistica dell'atomo".

Con la tecnica "del proiettile" la suggestione è ancora più esplicita.


Io ho deciso appunto di ispirarmi a questa tecnica coi miei bambini per creare anche noi un dipinto di una primavera esplosiva.


💥Noi abbiamo colpito col martello colori coperti con dischetti di ovatta per ricreare l'effetto dello schizzo.



💥 Poi abbiamo soffiato con la cannuccia dell'acquerello verde per ottenere gli steli e i fili d'erba.

Il risultato è un prato di primavera davvero esplosivo!


Se vuoi farlo anche tu ti serviranno i seguenti materiali:

- cartoncino bianco ruvido (35x50 cm)

- colori a tempera rosso, giallo, nero, verde

- un martello di legno

- dischetti di ovatta

- una cannuccia

- un vasetto con tempera verde diluita in poca acqua

- un pennello


Basterà mettere un po' di colore rosso o giallo sul dischetto di ovatta e al centro una punta di nero.

Capovolgi il dischetto al centro del foglio e colpisci con un martello.

Togli il dischetto e osserva il fiore schizzato!

Aggiungi con un pennello del colore verde diluito in poca acqua per formare lo stelo e soffia con la cannuccia per creare l'effetto del gambo peloso.

Aggiungi nella parte inferiore del foglio tante gocce di colore verde e soffia verso l'alto con la cannuccia per creare i fili d'erba.

Facilissimo e divertente!


.🎯Con questa divertente attività i bambini hanno allenato la loro creatività, scoperto nuove cose, esercitato la capacità di soffio molto utile al linguaggio e respirazione, esercitato il controllo del braccio e della mano, esercitato la capacità di pensiero laterale!


Oltre a questa tecnica abbiamo scoperto altre cose interessanti sull'artista, la sua vita è le sue opere.

🍭Lo sapevi che Dalì nel 1969 disegnò il logo dei Chupa Chups, lo stesso che i celebri lecca lecca riportano ancora oggi?



.


Comments


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Tutte le foto e i contenuti presenti in questo blog, se non diversamente specificato, sono di mia proprietà e protetti da copyright. Se volete utilizzarle, per piacere fate seguire il link che porta al mio blog. Se troverete su questo Blog un'immagine o una creazione grafica che non è di pubblico dominio e/o che non dovrebbe essere presente, per favore contattatemi e verrà immediatamente rimossa.
 

©2019 by oggimisentocreativa.it

bottom of page