top of page

Scatola blu con sabbia cinetica fatta in casa

  • Immagine del redattore: elenama9
    elenama9
  • 11 lug 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Sembra proprio che la bella stagione si faccia desiderare quest'anno, nell'attesa voglio proporvi un gioco che piace a grandi e piccini: la sabbia cinetica.



Dalla foto notate che è stata proposta in una scatola; si tratta della "scatola azzurra".

La scatola azzurra è un materiale educativo pensato per avvicinare i bambini al mondo della natura pur restando in casa o in classe. Dora Kalff, psicanalista svizzera allieva di Jung, comprese che allontanare i bambini dalla natura aveva un effetto nocivo su di loro e introdusse coi suoi piccoli pazienti  la "sand box" per ravvicinarli avvicinarli al modo naturale. Azzurra come il mare e il cielo, due dei quattro elementi naturali dal colore che infonde pace e serenità. La scatola veniva riempita di sabbia mettendo a disposizione elementi naturali come sassi, conchiglie, legni e i bambini potevano divertirsi a spostare i vari elementi ricavandone molteplici benefici.

La "sand box" fu usata da Paola Tonelli, insegnante di scuola dell’infanzia, introdotta in Italia con il nome di scatola azzurra.

Io l'ho realizzata usando un semplice coperchio di una scatola per biancheria e l'ho rivestita con cartoncino azzurro, ma potete usare una scatola bassa di cartone o di legno. Se volete che duri di più vi consiglio di dipingere la scatola con colore acrilico e dare una mano di vernice lucida.

Ve la propongo, con la sabbia cinetica, invece della sabbia vera, ovviamente da preparare in casa e quindi sicura (soprattutto per i più piccoli) ed economica.

La resa della sabbia cinetica non è scioglievole come quella acquistata poiché pare che tra gli ingredienti vi sia un polimero segreto, ma la sensazione al tatto ed alla vista è quella della sabbia leggermente bagnata adatta a costruire castelli e creare con formine.


Vi serviranno:

per la sabbia cinetica:

· 250 gr semolino

· 250 gr fecola di patate

· 100 ml olio di girasole

· una ciotola

· un cucchiaio

per la scatola:

· il coperchio di una grande scatola

· cartoncino azurro

· colla stick

In una ciotola capiente mescolate semolino e maizena. Aggiungete l'olio e mescolate. Continuate a mescolare con le mani sbriciolando il tutto.

La sabbia cinetica è pronta!



Se volete colorarla vi basta sciogliere nell'olio del colorante alimentare della tonalità che preferite.

Dopo aver rivestito la scatola di cartoncino azzurro potete mettere a disposizione del bambino sassolini, conchiglie (le trovate nei negozi che vendono prodotti per acquari), legnetti, foglie o altri materiali naturali oppure degli animali marini per creare un piccolo mondo in scatola (smallwordplay).




Vi assicuro che si divertiranno molto a manipolare e posizionare gli oggetti in un gioco rilassante, che stimola fantasia e creatività oltre che simulare un angolo di spiaggia.

Comments


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Tutte le foto e i contenuti presenti in questo blog, se non diversamente specificato, sono di mia proprietà e protetti da copyright. Se volete utilizzarle, per piacere fate seguire il link che porta al mio blog. Se troverete su questo Blog un'immagine o una creazione grafica che non è di pubblico dominio e/o che non dovrebbe essere presente, per favore contattatemi e verrà immediatamente rimossa.
 

©2019 by oggimisentocreativa.it

bottom of page